LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2019
Mancato coordinamento tra le deroghe agli obblighi di informazione del datore
Modificando il testo del comma 4 dell’art. 19 del DLgs. 81/2015, l’attuale legislatore ha inteso esplicitare le tempistiche di comunicazione al lavoratore del termine apposto al contratto di lavoro. Oggi, infatti, ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett...
LAVORO & PREVIDENZA 8 dicembre 2018
Congedo di paternità obbligatorio più lungo per l’anno prossimo
Da un’analisi condotta dall’ISFOL, l’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (dal 1° dicembre 2016 diventato INAPP, Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche), risulta che in Europa nel 2011 il ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2018
Superamento del massimale da valorizzare in UniEmens
I prossimi mesi di dicembre e gennaio vedranno gli operatori di settore impegnati nelle ordinarie operazioni di conguaglio, sia fiscale che contributivo. Con riferimento a quest’ultima specie, l’INPS, con proprie circolari, indica le corrette ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2018
Per il datore di lavoro monitoraggio continuo del massimale contributivo
Come di consueto, verso fine anno occorre verificare gli imponibili previdenziali individuali dei lavoratori dipendenti al fine di identificare coloro che supereranno il massimale contributivo INPS. L’art. 2, comma 18 della L 335/95, ha infatti ...