CONTABILITÀ 3 ottobre 2020
Il tesoriere degli enti locali riduce il suo ruolo a «cassiere»
Dopo il primo intervento di “semplificazione” avvenuto con l’abrogazione dei commi 1 e 3 dell’art. 216 del TUEL, che prevedevano l’obbligo in capo ai tesorieri degli enti locali di effettuare i pagamenti nei limiti degli stanziamenti di bilancio e di...
CONTABILITÀ 18 agosto 2020
Prudenza nell’utilizzo del Fondo per le funzioni fondamentali degli enti locali
Dopo l’erogazione dell’acconto del 30%, durante la seduta straordinaria del 15 luglio 2020 della Conferenza Stato-città e autonomie locali, è stata sancita l’intesa sullo schema di decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell...
PROFESSIONI 13 luglio 2020
L’attendibilità dei piani di riequilibrio è il presupposto del predissesto
Tra le novità in materia di enti locali degli ultimi mesi (per le quali si rinvia alla seguente newsletter), spicca la sentenza n. 115/2020 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il comma 2-ter dell’art. 38 del ...
CONTABILITÀ 16 giugno 2020
Pronti i questionari su rendiconto e preventivo per i revisori degli enti locali
La Sezione Autonomie della Corte dei Conti, con le deliberazioni nn. 8 e 9 del 28 maggio 2020, ha approvato i questionari sul bilancio di previsione 2020-2022 e sul rendiconto 2019 ai sensi dell’art. 1, commi 166 e ss. della L. 266/2005. Come di ...