ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Nicola FASANO

FISCO 10 maggio 2013

Bonus del 50% ad «ampio raggio» per le spese sostenute dal 26 giugno 2012

Detrazione del 50% ampia per le spese sostenute dal 26 giugno 2012: ai fini del calcolo della soglia dei 96.000 euro, non si deve necessariamente tenere conto di eventuali spese sostenute nella prima parte dell’anno per il medesimo intervento. Anche...

FISCO 19 aprile 2013

In UNICO 2012 i crediti d’imposta R&S senza nullaosta

Credito di imposta per ricerca e sviluppo senza nullaosta da monitorare nel quadro RU di UNICO 2012, anche per le società con periodo di imposta non coincidente con l’anno solare. Nessuna integrativa per UNICO 2011, poiché in tale modello mancano le ...

FISCO 8 febbraio 2013

Detassazione dei premi di produttività nel focus di Assonime sul CUD 2013

Agevolazione per il rientro dei “cervelli”, deducibilità dei contributi versati alla previdenza complementare da lavoratori di prima occupazione, detassazione dei premi di produttività. Questi i temi approfonditi nella circolare Assonime n. 3/2013, ...

FISCO 8 gennaio 2013

Nuovo modello per la certificazione degli utili, da rilasciare entro il 28 febbraio

Lifting per la certificazione degli utili e altri proventi equiparati (CUPE). Con un provvedimento di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha infatti aggiornato la precedente versione, risalente al 2009, del modello da utilizzare per l’attestazione degli ...

FISCO 8 giugno 2012

Detrazione del 36% negata se il bonifico è incompleto

Costa caro non indicare nel bonifico per il pagamento dei lavori di ristrutturazione gli estremi della norma per il bonus del 36%, il codice fiscale e la partita IVA dei soggetti interessati. In tal caso, infatti, non si ha diritto alla detrazione, ...

FISCO 2 giugno 2012

Spese mediche per riabilitazione detraibili senza prescrizione

Detrazione delle spese mediche senza prescrizione per le prestazioni sanitarie riabilitative. Per i dispositivi medici, la detrazione è sempre subordinata alla dimostrazione della marcatura CE, che ne attesti la conformità alla normativa europea. Per...

FISCO 13 aprile 2012

Cedolare secca e bonus del 36% tra le novità del 730/2012

Cedolare secca, contributo di solidarietà, detassazione dei premi di produttività, detrazione del 36%: queste le principali novità del modello 730/2012 analizzate da Assonime nella circolare n. 10 di ieri. Possono presentare il modello 730 i ...

TORNA SU