FISCO 21 giugno 2024
Bonus ZES unica con immobili nel limite del 50% del totale dell’investimento
Ai fini del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica ex art. 16 del DL 124/2023, sono agevolabili gli investimenti, facenti parte di un progetto di investimento iniziale (come definito all’art. 2 punti 49, 50 e 51, del regolamento n. ...
FISCO 22 maggio 2024
Dal 12 giugno al 12 luglio istanze per il tax credit ZES unica Mezzogiorno
Dal 12 giugno al 12 luglio 2024 sarà possibile presentare le istanze per accedere al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno. Lo prevede il Decreto 17 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, attuativo dell’...
FISCO 2 gennaio 2023
Bonus investimenti nel Mezzogiorno prorogato al 2023
L’art. 1 commi 265-266 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), modificando i commi 98 e 108 dell’art. 1 della L. 208/2015, prevede la proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023, senza modifiche alla disciplina agevolativa, del credito d’...
FISCO 22 dicembre 2022
Corrispondenza tra spese e SAL «a cavallo d’anno» per il 110% sulle villette
La proroga al 31 marzo 2023 del termine ultimo, per beneficiare del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 nella misura del 110%, sulle spese sostenute per interventi agevolati relativi a edifici unifamiliari e unità “indipendenti e autonome” ...
FISCO 28 novembre 2022
Remissione in bonis per l’opzione con tutti i requisiti per fruire dei bonus edilizi
Ultimi giorni (c’è tempo fino al 30 novembre 2022), per tutti i soggetti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare, per avvalersi della remissione in bonis con riguardo alle comunicazioni delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per...
FISCO 11 ottobre 2022
Remissione in bonis anche per l’omessa asseverazione sismabonus nei termini
Dopo aver espressamente “sdoganato” l’istituto della remissione in bonis per i casi di omessa presentazione nei termini della comunicazione delle opzioni esercitate ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, sarebbe opportuno che l’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 23 maggio 2022
Ora il mercato bancario dei crediti derivanti dai bonus edilizi può ripartire
Con l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 50/2022, che consente alle banche e alle altre società appartenenti al gruppo bancario di rivendere i crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi ai correntisti “clienti professionali” ...
FISCO 2 ottobre 2021
Possibili le comunicazioni di opzione dei condomìni con identità di codice fiscale
Via libera in arrivo per le comunicazioni delle opzioni di sconto sul corrispettivo o cessione del credito corrispondente alla detrazione “edilizia” spettante, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, che presentano identità di codice fiscale tra uno o ...
FISCO 22 settembre 2021
Spese non superbonus con sconto in fattura anche con lavori da eseguire
L’approssimarsi del termine ultimo per beneficiare di numerose detrazioni “edilizie” in scadenza al 31 dicembre 2021 e 30 giugno 2022 sta mettendo in comprensibile fibrillazione molti operatori. Le preoccupazioni si concentrano soprattutto sul bonus...
FISCO 19 luglio 2021
Stop ai dubbi delle Entrate sul sismabonus nei centri storici
La circostanza che, ai sensi del secondo periodo della lett. i) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR, gli interventi di miglioramento sismico devono “comprendere interi edifici e, ove riguardino i centri storici, devono essere eseguiti sulla base di ...