ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Remissione in bonis anche per l’omessa asseverazione sismabonus nei termini

Anche se non chiarito espressamente, dovrebbe valere la stessa ragione che l’ha resa applicabile ai casi di omessa comunicazione di opzione

/ Nicolò LA BARBERA e Enrico ZANETTI

Martedì, 11 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo aver espressamente “sdoganato” l’istituto della remissione in bonis per i casi di omessa presentazione nei termini della comunicazione delle opzioni esercitate ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, sarebbe opportuno che l’Agenzia delle Entrate facesse altrettanto con riguardo ai casi di omessa effettuazione nei termini dell’adempimento di deposito della asseverazione di efficacia degli interventi ai fini della riduzione del rischio sismico di cui all’art. 3 del DM 58/2017.

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del DM 58/2017, la predetta asseverazione, unitamente al progetto degli interventi di riduzione del rischio sismico cui l’asseverazione si riferisce, deve essere allegata alla segnalazione certificata di inizio attività o alla richiesta

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU