ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sergio MARCHESE

IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2025

Scissione mediante scorporo di stabile organizzazione con effetti distorsivi

L’art. 173 comma 15-ter lett. g) del TUIR, introdotto dall’art. 16 del DLgs. 192/2024, disciplina la “trasformazione” di una stabile organizzazione italiana in una subsidiary di nuova costituzione, quando la società scissa è residente in uno Stato ...

FISCO 24 febbraio 2025

Realizzo controllato per i conferimenti di partecipazioni in comunione tra coniugi

La modifica all’art. 177 comma 2-bis del TUIR, apportata dall’art. 17 del DLgs. 192/2024, ha consentito di superare il previgente consolidato orientamento secondo cui l’applicabilità del regime di realizzo controllato previsto dal suddetto comma 2-...

IL PUNTO / IAS 20 gennaio 2025

Dubbi sul riallineamento di beni riclassificati

La disciplina di (ri)allineamento tra valori contabili e fiscali è stata rielaborata con gli artt. 10 e ss. del DLgs. 192/2024, in attuazione della delega fiscale e, più in particolare, del criterio direttivo di “razionalizzazione e semplificazione ...

FISCO 2 maggio 2024

Semplificazioni per il regime di realizzo controllato

Lo schema di decreto legislativo di revisione di IRPEF e IRES approvato il 30 aprile, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri in attuazione della delega fiscale, reca interventi destinati a mutare in modo significativo – per i conferimenti ...

FISCO 27 novembre 2023

Semplificazioni per la disciplina CFC

Nell’ambito del progetto di riforma fiscale previsto dalla L. 111/2023, le modifiche apportate dallo schema di decreto legislativo in materia di fiscalità internazionale, all’esame delle Commissioni parlamentari prima della definitiva approvazione, ...

FISCO 25 agosto 2023

Senza penalizzazioni le perdite realizzate dall’ingresso dell’impresa nel gruppo

L’art. 6 lett. e) n. 3) della legge 9 agosto 2023 n. 111 (la delega fiscale) reca un importante principio direttivo in materia di circolazione delle perdite prevedendo, tra l’altro, la “modifica della disciplina del riporto delle perdite nell’ambito ...

TORNA SU