ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Dubbi sul riallineamento di beni riclassificati

Le nuove classificazioni contabili conseguenti a operazioni straordinarie possono generare cancellazioni e iscrizioni di valore compensabili

/ Sergio MARCHESE e Guerino RUSSETTI

Lunedì, 20 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina di (ri)allineamento tra valori contabili e fiscali è stata rielaborata con gli artt. 10 e ss. del DLgs. 192/2024, in attuazione della delega fiscale e, più in particolare, del criterio direttivo di “razionalizzazione e semplificazione dei regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscale uniforme per tutte le fattispecie rilevanti a tal fine, comprese quelle di cambiamento dell’assetto contabile...”.

In tale ottica, il DLgs:
- all’art. 10, elenca le “fattispecie” (transizioni) per le quali – a seguito dell’adozione di diversi principi contabili (ad esempio in caso di First time adoption degli IFRS o nel caso inverso di Last time adoption) oppure di un cambio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU