ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super deduzione anche per la conversione in contratto a tempo indeterminato

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 25 giugno 2024, che prevede specifiche regole per il calcolo dell’incremento occupazionale

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 4 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per accedere alla super deduzione per nuove assunzioni di cui all’art. 4 del DLgs. 216/2023 devono essere soddisfatte specifiche condizioni, che sono state meglio definite dall’art. 4 del DM 25 giugno 2024, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

L’agevolazione spetta nel caso in cui il numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato al 31 dicembre 2024 (soggetti “solari”) sia superiore al numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupati nel 2023. Si tratta, quindi, di una prima verifica che condiziona il beneficio alla sussistenza dell’incremento occupazionale dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato nel periodo d’imposta agevolato rispetto a quello precedente (ciò che il DM definisce all’art. 1 come, appunto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU