ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La necessità di ambientarsi non salva il sindaco di una banca

Se l’illecito degli amministratori è evidente deve attivarsi immediatamente

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 17 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nell’ordinanza n. 10212, depositata ieri, ha affermato che il fatto che il sindaco di una banca sia in carica da poco tempo non ne esclude la responsabilità quando l’operatività illecita posta in essere dagli amministratori non poteva comunque passargli inosservata alla luce della diligenza richiesta dalla natura dell’attività bancaria.

Nel caso di specie, una banca aveva posto in essere una campagna pubblicitaria volta al collocamento di azioni proprie a condizioni uniformi e rivolta indistintamente a clienti soci e non soci; il tutto era stato architettato dai vertici e dalla rete commerciale per superare le criticità emerse in occasione di un’attività ispettiva della Banca d’Italia. La principale esigenza di tale operazione era quella di “svuotare” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU