Il risparmio accumulato negli anni blocca il redditometro
Il contribuente può sempre fornire la prova contraria
L’accertamento sintetico è disciplinato all’art. 38 del DPR 600/73 che, da ultimo, è stato modificato dall’art. 10 del DL 87/2018 il quale, a sua volta, ha abrogato il DM 16 settembre 2015, operante sino al periodo di imposta 2015.
È stato di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 maggio 2024 (operante dal periodo di imposta 2016 e praticamente identico al precedente, se non per l’introduzione delle c.d. medie ISTAT), subito “sospeso” in vista di una riforma strutturale dell’istituto (atto di indirizzo Min. Economia e Finanze 23 maggio 2024).
Premesso ciò, uno degli indici che possono essere utilizzati dagli uffici riguarda gli investimenti effettuati dal contribuente, ad esempio per l’acquisto di immobili. Le relative controversie, però,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41