ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Autoriciclaggio per il finanziamento soci con modifica dell’intestazione

Confermata la responsabilità per il reato nel caso di un bonifico effettuato da una persona fisica ad altra società estera a lei intestata

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 4 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La modifica dell’intestazione di un bene può integrare il reato di autoriciclaggio ai sensi dell’art. 648-ter.1 c.p.
Va ricordato che tale fattispecie, introdotta dalla L. 186/2014 e successivamente modificata dal DLgs. 195/2021, punisce chiunque, avendo commesso o concorso a commettere un delitto oppure una contravvenzione punita con l’arresto superiore nel massimo a un anno o nel minimo a sei mesi, impiega, sostituisce, trasferisce, in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, il denaro, i beni o le altre utilità provenienti dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concretamente l’identificazione della loro provenienza delittuosa.

La giurisprudenza di legittimità è decisamente univoca nel ritenere che il criterio da seguire ai fini ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU