ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

INIZIATIVE DI CATEGORIA

Accordo tra CNDCEC e Rete Aste

/ REDAZIONE

Sabato, 4 maggio 2024

x
STAMPA

Accrescere il ruolo dei commercialisti nel settore delle vendite commerciali, industriali e residenziali, sia giudiziarie che stragiudiziali e private. Con questo obiettivo, il Consiglio nazionale di categoria ha firmato un accordo di collaborazione con Rete Aste, network che da oltre trent’anni si occupa di vendite telematiche attraverso le proprie piattaforme (astegiudiziarie.it, astetelematiche.it, astetraprivati.it), fornendo anche assistenza ai potenziali acquirenti e ulteriori servizi propedeutici, quali la definizione di piani di vendita, verifica e integrazione della documentazione, consulenze giuridiche, commerciali e tecniche.

Attività che, con l’affiancamento di Rete Aste, i commercialisti potrebbero offrire alla propria clientela, ampliando la consulenza con servizi specifici nell’ambito delle strategie di vendita, valorizzazione dei beni e promozione attraverso l’attività di marketing. Un modo dunque, come si legge nel comunicato diffuso ieri, per “espandere il raggio di azione professionale nelle vendite, già previsto negli incarichi giudiziari e stragiudiziali in qualità di delegati, curatori o liquidatori, proponendo ai propri clienti privati la possibilità di vendere in modo efficace e trasparente attività produttive, patrimoni e singoli beni, in attuazione dell’art.1 c2 dell’Ordinamento”.

L’accordo, sottoscritto dal Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, e dal rappresentante legale di Rete Aste, Gian Luca Montanini, prevede anche la collaborazione nella realizzazione di eventi e corsi di formazione, finalizzati a migliorare le competenze dei commercialisti e sviluppare standard professionali e linee guida nel settore delle vendite competitive private, giudiziarie e stragiudiziali.

TORNA SU