Principi di attestazione aggiornati con indicazioni sulla convenienza della proposta
Il CNDCEC ha pubblicato la versione 2024 con il recepimento delle novità introdotte dal DLgs. 14/2019
Sono stati definitivamente licenziati dal CNDCEC, nella giornata di ieri, i nuovi principi di attestazione dei piani di risanamento.
Il processo di redazione è stato ultimato dopo che il documento era stato posto in consultazione pubblica, al fine di ricevere indicazioni e suggerimenti dalla comunità professionale.
I principi di attestazione 2024, realizzati dal Consiglio nazionale a quattro mani con l’istituto di ricerca della professione, la Fondazione nazionale dei commercialisti, hanno visto la collaborazione istituzionale di AIDEIA (Accademia italiana di economia aziendale, APRI (Associazione professionisti risanamento imprese) e OCRI (Osservatorio crisi risanamento imprese).
Si tratta di un documento particolarmente tempestivo, in quanto la precedente versione del 2021 non aveva ancora ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41