ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Scissione di società semplice a favore di società di capitali con realizzo di plusvalenze

La società beneficiaria deve iscrivere le attività e le passività in base ai valori attuali risultanti dalla perizia di stima

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Martedì, 4 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dell’imposizione sui redditi, secondo la prassi dell’Agenzia delle Entrate, il regime di neutralità fiscale che assiste le operazioni straordinarie, quali trasformazioni (art. 170 del TUIR), fusioni (art. 172 del TUIR) e scissioni (art. 173 del TUIR), è basato sul presupposto che le società coinvolte nelle suddette operazioni producano reddito d’impresa derivante dall’esercizio di imprese commerciali. Il principio di neutralità fiscale implica, infatti, un sistema di rilevazione dei valori che è tipico della tassazione dell’imponibile fiscale in base al bilancio e che è proprio delle società che svolgono attività commerciale (si veda, da ultimo, la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 15 dicembre 2021 n. 811).

Si tratta di un’interpretazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU