ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Aumento di capitale scindibile solo se così è previsto

Diversamente, l’aumento parziale è inefficace e le partecipazioni restano invariate

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 28 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La ricostituzione del capitale sociale integralmente perduto di una srl è il tema affrontato dal Tribunale di Milano nella sentenza del 18 gennaio scorso.
Si ricorda che un aumento di capitale – seppure destinato a fronteggiare la sua perdita integrale – può essere scindibile o inscindibile.
Ove la decisione di aumento di capitale sociale non disponga nulla al riguardo, vale quanto previsto dall’art. 2481-bis comma 3 c.c., ai sensi del quale, “se l’aumento di capitale non è integralmente sottoscritto nel termine stabilito dalla decisione, il capitale è aumentato di un importo pari alle sottoscrizioni raccolte soltanto se la deliberazione medesima lo abbia espressamente consentito”.

Il regime di default, quindi, è l’inscindibilità dell’aumento di capitale deliberato, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU