Condizioni specifiche per determinare il livello dell’impairment test
Anche nel caso in cui i requisiti IAS 36 siano applicati a livello di cash generating unit, in alcune situazioni va considerato il singolo asset
Il principio contabile IAS 36 - Impairment of Assets contiene delle linee guida in relazione alla determinazione degli elementi contabili che devono essere oggetto di verifica del valore recuperabile in presenza di indicatori di perdita di valore.
Il principio richiede che il valore recuperabile, definito come il maggiore tra il fair value (cioè il prezzo stimato per la vendita, al netto dei costi di cessione) e il value in use (“VIU”, cioè il valore attuale dei flussi di cassa che ci si attende deriveranno dall’utilizzo) sia misurato a livello di singolo asset, quando questo bene genera dei flussi di cassa in ingresso che sono largamente indipendenti da quelli generati da altri asset o gruppi di asset.
Ove tale condizione non si verifichi, il livello a cui deve avvenire la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41