Dalla contrattazione collettiva più attenzione alle donne vittime di violenza
I CCNL contengono specifici articoli sulla regolamentazione del congedo di cui all’art. 24 del DLgs. 80/2015
In un contesto sociale in cui i casi di femminicidio aumentano e sempre più donne si trovano a dover lottare per la propria affermazione e indipendenza, la violenza di genere rimane un fenomeno sovente trascurato.
Dal punto di vista dell’individuazione di strumenti volti a far fronte a questa problematica, nell’ambito del rapporto di lavoro la normativa italiana è intervenuta con la misura del congedo per le donne vittime di violenza di cui all’art. 24 del DLgs. 15 giugno 2015 n. 80 (c.d. “Jobs Act”). Tale misura si sostanzia in un’ipotesi di astensione dal lavoro della quale possono beneficiare le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere e certificati dai servizi sociali, dai
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41