ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Domanda per i contributi volontari degli intermittenti entro fine mese

La domanda deve essere presentata all’INPS tramite il servizio «Domanda di Versamenti Volontari»

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 22 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 16 del DLgs. 81/2015 riconosce al lavoratore intermittente la facoltà di versare la differenza contributiva per i periodi in cui ha percepito una retribuzione inferiore a quella convenzionale (stabilita con apposito decreto ministeriale) ovvero ha usufruito dell’indennità di disponibilità fino a concorrenza del medesimo importo. Ciò allo scopo di integrare la contribuzione obbligatoria versata in loro favore, incrementando così il montante contributivo e la misura della futura pensione.
Si tratta di una forma di contribuzione volontaria diversa rispetto a quella prevista per i lavoratori dipendenti, autonomi, professionisti e collaboratori della Gestione separata in caso di cessazione o interruzione del rapporto di lavoro, allo scopo di raggiungere i requisiti per il diritto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU