ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

L’emersione del sommerso deve seguire l’effettività della prestazione

L’Ispettorato del Lavoro esamina la regolarizzazione dei lavoratori in nero ancora in forza all’atto dell’accesso ispettivo

/ Mario PAGANO

Lunedì, 8 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il compendio relativo alle sanzioni per il lavoro nero, diffuso in versione aggiornata con la recente nota n. 1156/2024, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha fornito nuove interessanti indicazioni, tra le quali merita una particolare analisi la parte relativa alla procedura di regolarizzazione dei lavoratori in nero ancora in forza all’atto dell’accesso ispettivo.

In ragione dell’art. 3 comma 3 del DL 12/2002, la maxisanzione si applica alla prestazione di lavoro che ricade nell’alveo della subordinazione, secondo i canoni dell’art. 2094 c.c., senza che, rispetto ad essa, il datore di lavoro abbia provveduto a renderla ufficialmente nota, mediante la comunicazione telematica preventiva di assunzione (UniLav), da effettuarsi entro le ore 24 del giorno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU