L’emersione del sommerso deve seguire l’effettività della prestazione
L’Ispettorato del Lavoro esamina la regolarizzazione dei lavoratori in nero ancora in forza all’atto dell’accesso ispettivo
Con il compendio relativo alle sanzioni per il lavoro nero, diffuso in versione aggiornata con la recente nota n. 1156/2024, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha fornito nuove interessanti indicazioni, tra le quali merita una particolare analisi la parte relativa alla procedura di regolarizzazione dei lavoratori in nero ancora in forza all’atto dell’accesso ispettivo.
In ragione dell’art. 3 comma 3 del DL 12/2002, la maxisanzione si applica alla prestazione di lavoro che ricade nell’alveo della subordinazione, secondo i canoni dell’art. 2094 c.c., senza che, rispetto ad essa, il datore di lavoro abbia provveduto a renderla ufficialmente nota, mediante la comunicazione telematica preventiva di assunzione (UniLav), da effettuarsi entro le ore 24 del giorno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41