ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cinque anni per accertare le liberalità indirette confessate nella voluntary

Lo afferma la Cassazione, che qualche mese fa aveva sostenuto un principio diverso

/ Anita MAURO

Mercoledì, 10 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo meno di quattro mesi dalla “famosa” sentenza n. 7442/2024 (si veda “Per le liberalità indirette non c’è obbligo di pagamento dell’imposta di donazione” del 21 marzo 2024), la Cassazione, con una sentenza depositata ieri (Cass. n. 18724/2024), torna sul tema delle liberalità indirette informali, ma non sembra confermare del tutto gli approdi di quella pronuncia. 

La situazione era simile: si trattava di una liberalità informale intervenuta tra soggetti legati da un vincolo che non consente di applicare franchigie nell’ambito dell’imposta sulle donazioni, che veniva “confessata” nell’ambito della procedura di voluntary disclosure

Sul punto, la pronuncia semplicemente ricorda che, ai sensi dell’art. 56-bis del DLgs. 346/90 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU