Nuovi minimi retributivi nel settore della panificazione
Prevista anche un’una tantum, in misura differenziata per panifici artigiani e a indirizzo industriale
Nella giornata di ieri, 22 luglio, Assipan-Confcommercio e Assopanificatori-Fiesa-Confesercenti (in rappresentanza datoriale) e le Organizzazioni sindacali Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno firmato e dato diffusione all’Accordo per il rinnovo fino al 31 dicembre 2026 della disciplina collettiva applicabile al personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, derivante dal CCNL 25 febbraio 2019 (scaduto il 31 gennaio 2023), come modificato dai successivi Accordi e in ultimo da quello datato 31 gennaio 2024 (si veda “Nella panificazione acconto retributivo da febbraio” del 23 febbraio 2024).
Per prima cosa diamo conto delle novità di carattere retributivo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41