Rilievo penale per le false autocertificazioni per la patente a crediti
L’Ispettorato ricorda come le autocertificazioni/dichiarazioni ex DPR 445/2000 siano punite dal codice penale
Come confermato dall’INL con la circolare n. 4/2024 dal 1° ottobre 2024 sarà pienamente operativa la tanto discussa patente a crediti.
Lo strumento, previsto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008, come modificato dal DL 19/2024, è stato introdotto con il preciso scopo di selezionare le imprese e i lavoratori autonomi più virtuosi, i quali, se in possesso della patente con almeno 15 crediti, potranno lavorare nell’ambito dei cantieri.
La patente potrà essere richiesta in modalità telematica, direttamente all’Ispettorato, mediante portale con accesso SPID o CIE, operativo già a partire dal 1° ottobre 2024. Dal 23 settembre al 31 ottobre, tuttavia, le imprese e i lavoratori autonomi hanno un’ulteriore possibilità transitoria di inviare via PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41