Rinuncia alla posizione di beneficiari del trust a rischio liberalità indiretta
Da valutare, volta per volta, le circostanze concrete in cui si è sviluppata la rinuncia
La risposta ad interpello n. 165/2024 verte sul caso di estinzione di un trust regolato dalla legge di Jersey per sopravvenuta inutilità della destinazione, a seguito della rinuncia da parte dei beneficiari tutti alle proprie posizioni di vantaggio nascenti dal trust.
L’effetto delle rinunce, fatte ai sensi dell’art. 10 (A) della legge regolatrice, è l’estinzione del trust per il venir meno della finalità destinatoria e il risultato conseguente è quello della retrocessione dei beni apportati dal trustee al disponente.
L’Agenzia ha rilevato come nel caso di specie l’atto di rinuncia alla posizione di beneficiario da parte di tutti i beneficiari comporti la cessazione del trust e il rientro del disponente nella titolarità degli immobili.
Si è ritenuto che la retrocessione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41