Antigua e Barbuda fuori dalla black list Ue
Il Consiglio dell’Ue ha aggiornato la lista degli Stati interessati dal regime dei costi black list
Il Consiglio dell’Unione europea, nella seduta di ieri, 8 ottobre 2024, ha approvato l’aggiornamento periodico della lista dei Paesi non cooperativi ai fini fiscali, funzionale all’individuazione delle giurisdizioni interessate dal regime dei costi black list di cui all’art. 110 comma da 9-bis a 9-quinquies del TUIR.
Per effetto della nuova revisione, la lista annovera ora Anguilla, Isole Fiji, Guam, Isole Vergini statunitensi, Palau, Panama, Russia, Samoa, Samoa americane, Trinidad e Tobago e Vanuatu.
Rispetto alla precedente versione della lista (aggiornata il 20 febbraio 2024) è stato eliminato lo Stato di Antigua e Barbuda, in passato incluso nella lista a causa della valutazione negativa in merito alle regole relative allo scambio di informazioni su richiesta; a fronte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41