ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in altalena sui dati Usa e Ue

Coi dati occupazionali Usa migliori delle attese, sono saliti in modo significativo, dopo il calo dovuto all’inflazione flash eurozona scesa all’1,8%

/ Stefano PIGNATELLI

Mercoledì, 9 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo l’uscita, venerdì pomeriggio, dei dati occupazionali Usa migliori delle attese, i tassi sono saliti in modo significativo, specie quelli americani. Le nuove buste paga sono cresciute a 254.000 il mese scorso, è l’incremento più forte da marzo. La disoccupazione scende al 4,1% dal 4,2% di agosto, mentre le attese erano per una conferma del tasso del mese precedente. Sale più del consensus il salario medio orario, +0,4% mese su mese e +4% anno su anno.

Il Bond Usa 10 anni è al 4%, il Bund 10 al 2,24%, il Btp 10 al 3,56% con lo spread vs Germania stabile a 132 bps circa. Sui tassi interbancari l’Irs 10 è al 2,48% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).

Prima dei dati occupazionali Usa i tassi erano invece scesi parecchio dopo la pubblicazione dell’inflazione flash eurozona ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU