ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Investimento della liquidità da cessione in pex nell’interesse diretto del socio da valutare

Potrebbe venire contestata l’interposizione soggettiva ex art. 37 comma 3 del DPR 600/73, fattispecie più temibile dell’abuso del diritto

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 10 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il conferimento di una partecipazione, da parte di una persona fisica, in regime fiscale di “realizzo controllato” ex art. 177 commi 2 o 2-bis del TUIR, seguito dalla cessione in participation exemption ex art. 87 del TUIR, da parte della società conferitaria, della partecipazione ricevuta nella società “scambiata mediante conferimento”, consente di realizzare sulla cessione della partecipazione una plusvalenza tassata nella misura dell’1,2% in capo alla società conferitaria cedente (ossia in misura pari al 24% di aliquota IRES applicata sul 5% imponibile della “plusvalenza pex”), invece di realizzarne una tassata nella misura del 26% in capo alla persona fisica, laddove quest’ultima cedesse la partecipazione senza il suo previo conferimento in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU