Pronti i codici tributo per versare l’imposta di successione autoliquidata
La risoluzione n. 2 dell’Agenzia delle Entrate si adegua alle novità del DLgs. 139/2024
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 2, pubblicata ieri, ha istituito (o rinominato) i codici tributo da utilizzare per il pagamento dell’imposta di successione autoliquidata, a seguito delle novità introdotte in materia dal DLgs. 139/2024.
Si ricorda, infatti, che, per le successioni apertesi dal 1° gennaio 2025 (art. 9 comma 3 del DLgs. 139/2024), ai sensi dei riscritti art. 27 e 33 del DLgs. 346/90, anche l’imposta sulle successioni (e non più solo le imposte ipotecaria e catastale) sarà autoliquidata dai contribuenti. Ai sensi dell’art. 27 comma 2 del DLgs. 346/90, l’imposta di successione “è liquidata dai soggetti obbligati al pagamento in base alla dichiarazione di successione a norma dell’art. 33”. Inoltre, l’art. 33 del ...