Bonus donne e giovani approvati dalla Commissione europea
Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha reso noto il via libera, da parte della Commissione europea, alle nuove misure dirette al sostegno di donne e giovani, che ha così aperto la strada all’approvazione dei decreti attuativi del bonus giovani e del bonus donne, previsti, rispettivamente, dagli artt. 22 e 23 del DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione”).
Nel dettaglio, è prevista una spesa di 1,1 miliardi di euro, in parte finanziati attraverso il FSE+, per l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani con meno di 35 anni, mai contrattualizzati a tempo indeterminato e di donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego regolare nel semestre precedente. L’esonero ha un tetto massimo di 500 euro al mese per singolo lavoratore, che sale a 650 euro mensili nel caso di giovani residenti al Sud Italia e donne.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41