ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Estesa la fase di sperimentazione in materia di disabilità, durerà fino al 2027

L’INPS illustra tutte le novità vertenti sulla riforma della disabilità introdotte con il decreto Milleproroghe

/ REDAZIONE

Mercoledì, 5 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con messaggio n. 766/2025, l’INPS ha illustrato, nell’ambito della riforma vertente sull’accertamento della disabilità di cui al DLgs. 62/2024, le novità apportate con l’intervento operato dal DL 202/2024, c.d. “decreto Milleproroghe”.
Tra le principali modifiche figura in prima battuta l’estensione, a decorrere dal 30 settembre 2025, delle attività di sperimentazione a 11 nuove Province, ossia: Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Trento, Aosta.

Risulta ampliato, poi, l’elenco delle patologie interessate dalla sperimentazione dei nuovi criteri valutativi, con inclusione delle disabilità connesse all’artrite reumatoide, alle cardiopatie, alle broncopatie e alle malattie oncologiche.

Inoltre, l’Ente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU