Domanda per riversare il ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025
Nuova proroga con il DL «PA»: occorre rinunciare al ricorso entro il 3 giugno e le spese sono compensate
Il legislatore, mediante l’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021, ha previsto una procedura di riversamento del credito per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione.
Ove sussistano le condizioni per beneficiarne, sono stralciate le sanzioni da indebita compensazione e gli interessi da ritardata iscrizione a ruolo; viene anche meno la punibilità penale per il delitto di indebita compensazione di cui all’art. 10-quater del DLgs. 74/2000.
Solitamente, la prassi qualifica la violazione quale compensazione di crediti inesistenti, sanzionata dal 100% al 200% del credito ex art. 13 comma 5 del DLgs. 471/97, o nella misura del 70% dallo scorso 1 settembre 2024 per effetto del DLgs. 87/2024.
Lo scorso 31 ottobre 2024 è scaduto il termine per la domanda di riversamento. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41