Nella piccola industria del legno in busta paga di aprile aumenti e arretrati da gennaio
Con Accordo siglato il 14 aprile scorso Unital-Confapi (in rappresentanza imprenditoriale) e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil (quali organizzazioni sindacali dei lavoratori) hanno definito i nuovi minimi retributivi applicabili retroattivamente dal 1° gennaio 2025 ai dipendenti delle piccole e medie industrie operanti nel settore del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento e in ambito boschivo-forestale.
Attraverso tale Accordo le Parti hanno inteso recuperare il potere d’acquisto eroso nel corso del 2024 per effetto dell’andamento inflattivo, applicando l’indice IPCA non armonizzato, ufficializzato dall’ISTAT in misura pari all’1,1%.
L’Accordo attuale ricalca l’impostazione dell’analoga intesa raggiunta 12 mesi fa (il 9 aprile 2024) relativamente al recupero dell’inflazione 2023, allora fotografata dall’Istituto di statistica nel 5,9%.
Il nuovo trattamento retributivo minimo che i datori dovranno applicare nell’elaborazione dei cedolini paga del mese in corso è il seguente: liv. AD3, 3.146,85 euro; liv. AD2, 2.961,97 euro; liv. AD1, 2.780,45 euro; liv. AC4, 2.598,93 euro; liv. AC3, 2.421,39 euro; liv. AC2, 2.421,39 euro; liv. AC1, 2.264,10 euro; liv. AS3, 2.421,47 euro; liv. AS2, 2.239,90 euro; liv. AS1, 2.163,03 euro; liv. AE3, 2.072,28 euro; liv. AE2, 1.978,44 euro liv. AE1, 1.746 euro.
Con riferimento agli arretrati relativi al trimestre gennaio-marzo, andranno corrisposti con la retribuzione di aprile in misura pari al triplo dell’incremento mensile previsto dall’Accordo, vale a dire nei seguenti importi: liv. AD3, 104,19 euro; liv. AD2, 98,04 euro; liv. AD1, 92,04 euro; liv. AC4, 86,01 euro; liv. AC3, 80,01 euro; liv. AC2, 80,01 euro; liv. AC1, 74,82 euro; liv. AS3, 80,13 euro; liv. AS2, 74,04 euro; liv. AS1, 71,52 euro; liv. AE3, 68,52 euro; liv. AE2, 65,40 euro liv. AE1, 57,78 euro.
Invariato il valore degli aumenti periodici di anzianità, che la tabella allegata all’Accordo conferma nelle medesime misure previste dal CCNL in vigore.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41