Nuovo campo negli applicativi Comunicazione di infortunio e denuncia/comunicazione di infortunio
Con un comunicato pubblicato sul proprio portale ieri, 23 maggio 2025, l’INAIL ha reso nota la disponibilità della versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e denuncia/comunicazione di infortunio, contenente un nuovo campo obbligatorio.
In particolare, nei suddetti applicativi è adesso presente il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.
L’inserimento dell’informazione “Attività svolta in cantiere (per lavori edili o di ingegneria civile)” è finalizzato anche alla gestione della “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili.
Si ricorda che la patente a crediti è stata introdotta dall’art. 29 comma 19 del DL 19/2024, che ha riformulato l’art. 27 del DLgs. 81/2008, e attuata con il DM 18 settembre 2024 n. 132. È infatti prevista la decurtazione di punti in caso di infortunio di lavoratore dipendente dell’impresa, occorso a seguito di violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro di cui al DLgs. 81/2008 (in misura variabile a seconda della gravità). È inoltre prevista la sospensione in via cautelare della patente nel caso in cui nei cantieri temporanei o mobili si verifichino infortuni da cui deriva la morte del lavoratore o un’inabilità permanente, assoluta o parziale.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41