ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Decreto fiscale ad ampio raggio *

Il testo però non sembra contenere più la disposizione che avrebbe consentito alla rottamazione di estinguere subito il processo

/ REDAZIONE

Venerdì, 13 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto fiscale varato ieri dall’Esecutivo contiene misure che intervengono su numerosi ambiti della fiscalità. Una in particolare ha ricevuto l’approvazione del CNDCEC: lo slittamento al 21 luglio dei versamenti per contribuenti ISA e forfetari. “Il Consiglio nazionale accoglie con favore il differimento, che quest’anno non arriva a ridosso della scadenza. anche questo è un segnale di attenzione verso i professionisti”, ha dichiarato ieri il Presidente Elbano de Nuccio.

Per quanto riguarda gli aspetti legati alla dichiarazione per il periodo d’imposta 2024, nel decreto si stabilisce che gli interessi e gli altri proventi finanziari percepiti nell’esercizio di arti e professioni costituiscono redditi di capitale e non reddito di lavoro autonomo.

Inoltre, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU