ACCEDI
Lunedì, 4 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Termini dubbi per la cartella di pagamento da recupero crediti di imposta

La giurisprudenza potrebbe optare per la prescrizione

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 4 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 38-bis del DPR 600/73, introdotto dal DLgs. 13/2024, ha contemplato una disciplina organica degli avvisi di recupero dei crediti di imposta, abrogando nel contempo l’art. 27 commi 16, 17, 19 e 20 del DL 185/2008 e l’art. 1 commi 421-423 della L. 311/2004.

Per quanto riguarda le modalità di riscossione delle somme, in ogni caso (sia per i crediti inesistenti che per i crediti non spettanti) non è prevista la riscossione frazionata, dunque quand’anche sia notificato il ricorso gli interi importi compresi interessi e sanzioni sono riscossi.
Non è stato esteso il sistema degli accertamenti esecutivi agli avvisi di recupero del credito di imposta, quindi la riscossione continua ad avvenire con la formazione del ruolo e la successiva notifica della cartella di pagamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU