ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

On line il portale ENEA per il 2025

/ REDAZIONE

Mercoledì, 2 luglio 2025

x
STAMPA

Con proprio comunicato, l’ENEA ha reso noto che, a partire dal 30 giugno 2025, è operativo il portale telematico aggiornato, per trasmettere i dati relativi agli interventi di efficienza energetica riferiti all’anno 2025.

Al portale telematico dell’ENEA (presente al link https://bonusfiscali.enea.it) si accede autenticandosi tramite SPID o carta di identità elettronica.
In particolare, vanno trasmessi mediante:
- la sezione “Ecobonus”, i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica agevolati con la detrazione IRPEF/IRES ex artt. 1 comma 344 - 349 della L. 296/2006 e 14 del DL 63/2013 (c.d. ecobonus);
- la sezione “Bonus Casa”, i dati relativi agli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili agevolati con la detrazione IRPEF per recupero del patrimonio edilizio ex art. 16-bis del TUIR.

Si ricorda che, quale regola generale, detti dati vanno trasmessi all’ENEA entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori.
Tuttavia, i 90 giorni per la comunicazione all’ENEA decorrono dal 30 giugno 2025 (data di attivazione del portale), anziché dalla data di ultimazione dei lavori: per gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2025 e il 29 giugno 2025 (quindi, nel periodo antecedente all’operatività del portale ENEA); per i lavori conclusi nel 2024 ma con parte delle spese da detrarre sostenute nel 2025.

Nel comunicato l’ENEA aggiunge che nei prossimi giorni seguirà anche l’aggiornamento del portale “SuperEcobonus”, per l’invio dei dati per il 2025 relativi agli interventi di efficienza energetica agevolati con il superbonus ex art. 119 del DL 34/2020.

TORNA SU