ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Imposta di successione per le successioni dal 2025 calcolata in automatico dall’applicativo

/ REDAZIONE

Giovedì, 17 luglio 2025

x
STAMPA

Con un comunicato stampa pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che sempre da ieri, 16 luglio 2025, è possibile, per i contribuenti che presentano la dichiarazione di successione in relazione a successioni apertesi dal 1° gennaio 2025, utilizzare l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta di successione da versare.

Si tratta di una conseguenza della riforma dell’imposta di successione operata dal DLgs. 139/2024, che, tra il resto, ha introdotto l’autoliquidazione dell’imposta di successione per le successioni apertesi dal 1° gennaio 2025.

A seguito della novità, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione (provvedimento Agenzia Entrate 13 febbraio 2025 n. 47335) e, da ultimo, ha anche messo a disposizione dei contribuenti uno strumento, pensato in ottica di semplificazione, che calcola in automatico l’imposta dovuta, utilizzando i dati inseriti dal contribuente.

Spiega il comunicato che il sistema rende disponibile al contribuente un prospetto riepilogativo, che questi potrà stampare o salvare, che indica l’ammontare dell’imposta ripartita per ciascun erede, chiamato e/o legatario.

Il nuovo sistema non è accessibile per le successioni aperte fino al 31 dicembre 2024, per le quali l’imposta continuerà ad essere liquidata dagli uffici territoriali delle Entrate.

TORNA SU