ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La chiusura del locale stoppa la sanzione pecuniaria

La Corte Ue boccia tale sanzione della legislazione bulgara se è stata già irrogata la sanzione accessoria relativa all’apposizione dei sigilli al locale

/ Rebecca AMATO

Giovedì, 14 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il diritto comunitario osta a una normativa nazionale che prevede sia inflitta una sanzione pecuniaria al soggetto passivo che non abbia emesso giustificativi di cassa relativi a vendite realizzate, se tale infrazione ha già dato luogo a una sanzione accessoria relativa all’apposizione dei sigilli al locale commerciale.
Questo è il principio espresso dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza del 3 luglio 2025 relativa alla causa C-733/23, che riguarda un contribuente bulgaro, ma potrebbe avere riflessi anche sulla normativa nazionale.

Rammentiamo infatti che, per i soggetti passivi tenuti alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’art. 2 comma 1 del DLgs. 127/2015 IVA, l’omissione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU