Niente requisiti reddituali per la qualifica di IAP nei primi cinque anni
In base alla novità del Ddl. con semplificazioni per le imprese, in tale periodo andrebbero soddisfatti gli altri due requisiti ex art. 1 del DLgs. 99/2004
Nel Ddl. approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto, recante misure di semplificazione per le imprese, sono previste novità per la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP).
Tale qualifica rileva al fine di beneficiare di alcune agevolazioni: l’art. 1 comma 4 del DLgs. 99/2004 stabilisce, infatti, che all’imprenditore agricolo professionale persona fisica, se iscritto nella gestione previdenziale e assistenziale, sono riconosciute le agevolazioni tributarie in materia di imposizione indiretta e creditizie stabilite dalla normativa vigente a favore delle persone fisiche in possesso della qualifica di coltivatore diretto (oltre che, tra la altre, agevolazioni in materia di IMU e di redditi fondiari).
I requisiti per poter assumere la qualifica di IAP sono definiti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41