ACCEDI
Sabato, 18 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Vendite con modalità competitive nella ristrutturazione dei debiti del consumatore

La vendita a trattativa privata si scontra con i profili di infattibilità anche giuridica del piano

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 2 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 1/2025 il Tribunale di Palermo ha rigettato l’istanza di omologazione di una proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore familiare presentata da due consumatori sovraindebitati, ai sensi e per gli effetti degli artt. 66 e 67 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII), come da ultimo innovato e modificato dal DLgs. 136/2024 (c.d. decreto correttivo-ter).

Tra gli spunti di riflessione offerti dalla pronuncia, ci si sofferma sulla puntuale disamina di una singola questione, inerente il profilo, di non poco momento nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal CCII, afferente alla valutazione giudiziale relativa alla fattibilità (anche) giuridica del piano di ristrutturazione proposto.

Ora, brevemente e preliminarmente ripercorrendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU