ACCEDI
Venerdì, 14 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per gli imbarcati delle coop di pesca nuove retribuzioni minime da settembre

Adeguato il minimo monetario garantito per gli addetti alla pesca costiera locale, ravvicinata o mediterranea

/ Alessandro MORI

Venerdì, 14 novembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Attraverso l’intesa raggiunta lo scorso 27 ottobre, Agci-Agroalimentare, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop-Agroalimentare (in rappresentanza datoriale) e Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uilapesca (OO.SS. dei lavoratori), quali Parti stipulanti del CCNL 15 dicembre 2021 applicabile agli imbarcati su natanti di cooperative di pesca (codice CNEL: E072), scaduto in data 31 dicembre 2024, ne hanno determinato l’ultrattività dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

L’Accordo, dalle medesime Parti definito “ponte”, introduce incrementi di natura economica, nell’attesa del prossimo CCNL a valere per il quadriennio 2026-2029, per il quale si è già avviato il tavolo negoziale.

Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti imbarcati da cooperative di pesca, è stato previsto un incremento complessivo dell’importo fisso mensile pari a 100,22 euro rapportati al parametro 100 (mozzo), distribuito tra le decorrenze del 1° settembre 2025 (20,22 euro), del 1° gennaio 2026 (30 euro) e del 1° febbraio 2026 (50 euro).

Per effetto dei suddetti incrementi i nuovi valori del minimo monetario garantito (MMG) validi da settembre scorso per i tre segmenti di operatività sono i seguenti:
- Pesca costiera locale: comandante-motorista capopesca, 1.500,54 euro; marinaio polivalente, 1.349,51 euro; marinaio, 1.314,65 euro; giovanotto, 1.303,03 euro; mozzo 1.291,42 euro;
- Pesca costiera ravvicinata: comandante-motorista capopesca, 1.663,19 euro; marinaio polivalente, 1.523,78 euro; marinaio, 1.465,69 euro; giovanotto, 1.326,27 euro; mozzo 1.291,42 euro;
- Pesca mediterranea: comandante-motorista capopesca, 1.825,85 euro; marinaio polivalente, 1.686,43 euro; marinaio, 1.628,34 euro; giovanotto, 1.372,75 euro; mozzo 1.337,89 euro.

Per il dettaglio dei nuovi valori dell’importo fisso mensile, nonché dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, di ferie e di TFR, che insieme sommati concorrono a determinare i suddetti valori dell’MMG, si rinvia alle tabelle 1.1, 1.2 e 1.3 contenute nell’Accordo. Le suddette tabelle evidenziano anche il nuovo valore convenzionale INPS, aumentato a 370 euro dai precedenti 350, in applicazione dell’incremento di 20 euro previsto dal comma 2 dell’art. 2 dell’Accordo.

Con riferimento invece al personale imbarcato su natanti assicurati ai sensi della legge 13 marzo 58 n. 250 (“pescatori della piccola pesca marittima e acque interne”) armati da soci di cooperative di pesca, la misura del minimo monetario garantito si differenzia in relazione al numero di giornate di pesca effettuate nell’anno e al segmento di operatività. Per giornate di pesca inferiori a 48 oppure comprese tra 48 e 180, i valori del MMG sono giornalieri, laddove nel caso in cui le giornate prestate siano oltre 180 si tratta di valori mensili. Di seguito il dettaglio dei nuovi importi validi da settembre 2025, validi sia nel caso in cui le giornate siano meno di 48, sia nel caso in cui siano comprese tra 48 e 180:
- Pesca costiera locale: comandante-motorista capopesca, 57,76 euro; marinaio polivalente, 51,91 euro; marinaio, 50,57 euro; giovanotto, 50,12 euro; mozzo 49,67 euro;
- Pesca costiera ravvicinata: comandante-motorista capopesca, 64,05 euro; marinaio polivalente, 58,66 euro; marinaio, 56,41 euro; giovanotto, 51,02 euro; mozzo 49,67 euro.

Nel caso di giornate comprese tra 48 e 180, tanto per la pesca costiera locale che per quella ravvicinata, si rinvia alla tabella 3 dell’Accordo per l’individuazione dell’importo di salvaguardia per ciascuna qualifica, cui l’importo risultante dalla moltiplicazione dei valori giornalieri per il numero di giornate lavorate non potrà in ogni caso essere inferiore.

Per giornate oltre le 180 il MMG assume invece i seguenti valori mensili:
- Pesca costiera locale: comandante-motorista capopesca, 1.501.48 euro; marinaio polivalente, 1.349,57 euro; marinaio, 1.314,52 euro; giovanotto, 1.302.83 euro; mozzo 1.291,15 euro;
- Pesca costiera ravvicinata: comandante-motorista capopesca, 1.665.08 euro; marinaio polivalente, 1.524.85 euro; marinaio, 1.466.43 euro; giovanotto, 1.326,20 euro; mozzo 1.291,15 euro.

TORNA SU