ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

NOTIZIE IN BREVE

INPS, «Poseidone 2»: verificate le posizioni contributive di 150mila professionisti

/ REDAZIONE

Venerdì, 18 giugno 2010

x
STAMPA

Prosegue la lotta dell’INPS all’evasione contributiva: 150mila liberi professionisti stanno infatti per ricevere una comunicazione dell’Istituto di Previdenza come primo atto di verifica della loro posizione contributiva.
Si tratta del progetto “Poseidone 2”, basato su controlli incrociati fra gli archivi dell’INPS, le dichiarazioni dei redditi presentate all’Agenzia delle Entrate e gli elenchi di Infocamere. L’iniziativa consente così di accertare la posizione dei liberi professionisti e dei soci di società non iscritti ad alcuna gestione previdenziale. Entro la fine di quest’anno, l’INPS punta alla verifica di almeno 120mila professionisti e 450mila soci. 
“Dopo aver recuperato quasi 5 miliardi di euro nel 2009 - ha commentato il presidente dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua -, nel corso del 2010 contiamo di superare i 6 miliardi”. Un obiettivo che Mastrapasqua ritiene possibile, grazie ai nuovi strumenti messi a disposizione dal DL 78/2010.

Il programma “Poseidone 2” fa seguito a “Poseidone 1”, attivato in via sperimentale l’anno scorso. I circa 150mila professionisti, coinvolti nella prima fase di “Poseidone 2”, sono stati individuati fra coloro che non risultano iscritti alla Gestione separata e che hanno dichiarato un reddito compreso fra i 5mila e i 20mila euro nel 2006, un reddito superiore a 5mila euro nel 2004 e nel 2005.
Quanto ai soci di società, l’attività di verifica consiste nell’accertamento del lavoro abitualmente compiuto e della prevalenza dello svolgimento dell’attività commerciale. Dall’operazione si prevede un recupero di circa 100 milioni di euro: dei circa 40mila soci finora controllati, oltre 28mila hanno ricevuto una comunicazione che annuncia loro l’iscrizione all’INPS. (Redazione)

TORNA SU