ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

FISCO

La rivalutazione delle partecipazioni non è «persa» in caso di fusione o scissione

Il valore di perizia si trasferisce alle azioni o quote della società incorporante o risultante dalla fusione, o delle società beneficiarie

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 30 giugno 2010

x
STAMPA

Nelle valutazioni di convenienza per la rivalutazione delle partecipazioni non quotate, il cui termine di scadenza è posto al 31 ottobre prossimo, un aspetto poco approfondito riguarda le successive operazioni che coinvolgono la società.
Vi sono, infatti, casi in cui tali operazioni straordinarie sono già state pianificate, o sono in corso atti a ciò propedeutici (ad esempio, la predisposizione dei progetti di fusione o di scissione), sicché ciascun operatore deve porsi la domanda se sia effettivamente conveniente redigere la relazione di stima e versare l’imposta sostitutiva del 2% o del 4%, nell’ottica dell’operazione prospettata o quanto meno possibile nel futuro prossimo.

Pur in assenza di indicazioni specifiche di fonte ufficiale, non pare esservi dubbio che il valore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU