ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esclusi da IRAP i contributi per l’alluvione del 2000

Secondo la Regionale di Torino, la non imponibilità prevista dal DL 279/2000 si estende anche al tributo regionale

/ Luca FORNERO

Lunedì, 5 luglio 2010

x
STAMPA

I contributi concessi alle imprese dall’art. 4-bis del DL 279/2000 (conv. L. 365/2000), a fronte delle calamità idrogeologiche dei mesi di ottobre e novembre 2000, non concorrono alla formazione della base imponibile IRAP. È questa la conclusione alla quale giunge la Commissione Tributaria Regionale di Torino con la sentenza 14 aprile 2010 n. 23/12/10.
In particolare, i giudici torinesi motivano la propria decisione sulla base delle seguenti considerazioni:
- l’art. 4, comma 5-bis, del citato DL 279/2000 (cui l’art. 4-bis rinvia) dispone l’esclusione dei contributi in esame dalla formazione del reddito d’impresa “ai fini dell’assoggettabilità alle imposte previste”;
- l’IRAP è un’imposta sul reddito e, in quanto tale, il mancato assoggettamento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU