ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Accertamenti sulla competenza fiscale nulli se non c’è danno per l’Erario

/ Alfio CISSELLO e Luca FORNERO

Mercoledì, 14 luglio 2010

x
STAMPA

Gli accertamenti relativi all’errata imputazione a periodo possono essere annullati ove la violazione della normativa in tema di competenza fiscale non abbia cagionato alcun danno all’Erario.
Questo è l’interessante principio espresso dalla XVIII sezione della Commissione tributaria provinciale di Torino con la sentenza n. 10 del 21 gennaio 2010, ove gli uffici hanno accertato l’imputazione a periodo di costi pluriennali relativi a spese di pubblicità.
Vediamo come si sono svolti i fatti.

Dal testo della sentenza emerge che il contribuente, nel periodo d’imposta 2004, ha sostenuto ingenti costi pubblicitari per supportare le vendite da effettuarsi a fine 2004 e a inizio 2005.
Al riguardo, l’art. 108, comma 2, del TUIR stabilisce che le spese di pubblicità sono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU