Federalismo demaniale: l’ANCI propone un fondo per valorizzare il patrimonio dei Comuni
Un Fondo immobiliare per gli immobili che consenta a tutti i Comuni di valorizzare il proprio patrimonio mediante lo strumento di un fondo comune di investimento. La proposta arriva dall’ANCi ed è stata presentata oggi a Rona negli uffici dell’Associazione.
Come spiega l’ANCI sul proprio sito, l’istituzione del Fondo nasce dalla necessità di consentire ai Comuni, con portafogli immobiliari caratterizzati da rendimenti non in linea con quelli di mercato, elevati costi di manutenzione per la vetustà oppure di dimensione limitata, di accedere allo strumento del fondo comune di investimento, così da beneficiare delle sinergie legate alla gestione unitaria della valorizzazione e dismissione di immobili appartenenti a più enti.
Inoltre, grazie al federalismo demaniale potrebbe arrivare ai Comuni un numero di beni da valorizzare molto elevato, ma la cui distribuzione potrebbe renderne difficile la gestione.
L’idea alla base del Fondo federale è quella di creare un “sistema” integrato di fondi immobiliari a livello nazionale, costituito da una serie di fondi territoriali. Tale fondo nazionale, partecipato da investitori e soggetti istituzionali, si troverebbe di fronte a due opzioni: da un lato potrebbe sottoscrivere parte delle quote dei fondi territoriali, in modo da dotare il fondo territoriale di liquidità utili alle operazioni di valorizzazione; dall’altro acquistare le stesse quote dai Comuni, che le avrebbero ricevute a fronte dell’apporto del proprio patrimonio immobiliare nei fondi territoriali. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41