Modello contro le doppie imposizioni: approvate in via definitiva le modifiche
L’OCSE ha chiarito i principi che devono guidare gli Stati nell’imputazione degli utili di un’impresa estera a una stabile organizzazione
Il 22 luglio 2010, con l’approvazione da parte del Consiglio dell’Organismo di Parigi della bozza predisposta dal Comitato per gli Affari Fiscali, si è completato il processo di revisione del Modello OCSE contro le doppie imposizioni e del relativo Commentario.
Una delle novità di maggior rilievo concerne la riscrittura dell’art. 7 (“Utili delle imprese”) e delle connesse note esplicative, volta a promuovere una più chiara definizione dei principi che devono guidare ciascuno Stato nell’imputazione degli utili di un’impresa estera ad una stabile organizzazione, sita entro i propri confini.
Di particolare interesse è osservare come la riformulazione del testo sia stata voluta al fine di garantire un pieno coordinamento della norma con le conclusioni tratte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41