ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

DRE Emilia Romagna: gennaio-luglio 2010, oltre 46mila le richieste di bonus del 36%

/ REDAZIONE

Lunedì, 23 agosto 2010

x
STAMPA

Il bonus ristrutturazioni va forte in Emilia Romagna: 46.151 le richieste di detrazione fiscale del 36% inviate dai contribuenti nei primi sette mesi del 2010. Il periodo gennaio-luglio si chiude con un incremento dell’11,3% rispetto allo stesso intervallo temporale del 2009. Bologna, con 16.122 comunicazioni, è in testa alla classifica provinciale, seguita da Modena (7.522) e da Reggio Emilia (4.500).

A livello nazionale, le province emiliane-romagnole si piazzano ai primi posti: Bologna è seconda alle spalle di Milano, mentre Modena è settima. Inoltre, con 654.011 comunicazioni di inizio lavori inviate dal 1998 al 31 luglio 2010 - il 15% del totale nazionale - l’Emilia Romagna è seconda nella classifica delle regioni, superata solo dalla Lombardia.

L’agevolazione, introdotta con la L. 449/1997, prevede la possibilità di scontare sulle imposte da pagare il 36% delle spese sostenute, fino a un massimo di 48mila euro. La detrazione dev’essere ripartita in 10 rate di uguale importo. A partire dal 1° luglio, come previsto dal DL 78 del 31 maggio 2010, al momento dell’accredito dei bonifici effettuati dai contribuenti in favore delle imprese edili per le opere di ristrutturazione, banche e poste italiane dovranno operare una ritenuta del 10% a titolo di acconto d’imposta. (Redazione)

TORNA SU