ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Tremonti: la riforma fiscale è una priorità

/ REDAZIONE

Mercoledì, 25 agosto 2010

x
STAMPA

Ricominciare a ragionare sulla riforma fiscale, eliminare i vecchi regimi, semplificare le aliquote e “dare spazio solo a tre agevolazioni: famiglia, lavoro e ricerca”. Questi punti i centrali che il governo dovrà affrontare, stando alle parole del Ministro dell’Economia Tremonti, pronunciate oggi nel corso dell’atteso intervento al Meeting di Rimini. Secondo Tremonti, serve inoltre un nuovo modello per la politica, che sia “dal basso verso l’alto, verso l’alto della persona e della famiglia”.

Quanto alla riforma fiscale, se non si è proceduto tempestivamente è colpa, dice, della questione greca: “Avevamo cominciato questo impegno, poi è arrivata la Grecia e la nostra attenzione è stata distolta. Bisogna ricominciare a ragionare sulla riforma fiscale, bisogna studiare, capire e fare i giusti calcoli, perché è il politico che firma l’assegno, ma se è scoperto sono le famiglie che lo pagano”.

Dopo aver espresso soddisfazione per l’operato dell’esecutivo, il Ministro ha annunciato che è giunto il momento “di riaprire il cantiere delle riforme”, con rigore e garantendo la tenuta dei conti pubblici, condizione sine qua non “per una politica che guardi avanti”.
“Lo sviluppo - ha aggiunto - non si può fare con il deficit e non si può fare per decreto, dobbiamo immaginare una politica che ci dia una prospettiva vincente”. (Redazione)

TORNA SU