Istat: ad agosto l’inflazione rallenta a +1,6%
Ad agosto i prezzi al consumo in Italia sono aumentati dello 0,2% rispetto a luglio e dell’1,6% rispetto agosto 2009. Lo comunica l’ISTAT nella stima preliminare, ricordando che l’inflazione è in calo rispetto all’1,7 registrato a luglio, soprattutto grazie al calo dei prodotti energetici.
In particolare, in base alle stime provvisorie, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra nel mese di agosto un aumento dello 0,2% rispetto a luglio e un aumento dell’1,8% rispetto ad agosto 2009. L’ISTAT segnala che, sulla base dei dati arrivati finora, gli aumenti congiunturali più significativi dell’indice per l’intera collettività (+1,6% tendenziale) si sono verificati per le comunicazioni (+1,2% su luglio), per i trasporti (+1%) e per le bevande alcoliche e tabacchi (+0,3%). Variazioni nulle si sono registrate nel capitolo abitazione acque ed elettricità, in quello dei mobili e articoli per la casa e in quello dei servizi sanitari, mentre un calo dei prezzi si è registrato per i prodotti alimentari (-0,1%) e per i servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Incrementi tendenziali più elevati si sono avuti nei trasporti (+3,8%), per gli altri beni e servizi (+3,3%), per l’istruzione (+2,5%) e per abitazione, acqua e elettricità e combustibili (+2,4%). (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41