INPS: ad agosto, cassa integrazione a -32,7%; aumentano le richieste di cig in deroga
Il mese di agosto fa registrare un forte calo del ricorso alla cassa integrazione: le ore di cig autorizzate scendono, infatti, del 32,7% rispetto a luglio. Lo comunica l’INPS, precisando che la flessione è in linea con l’andamento stagionale, essendosi registrato un trend simile anche nel 2009.
In dettaglio, le ore complessivamente autorizzate sono state 76,6 milioni. Quasi la metà quelle richieste in deroga, che registrano dunque un aumento di +5,8% rispetto al mese di luglio. Merito - puntualizza l’Istituto - dell’ampliamento della platea di beneficiari, ora allargata anche a soggetti che, fino all’anno scorso, erano esclusi dagli ammortizzatori sociali.
Drastico calo, invece, per la cassa integrazione ordinaria (cigo) e straordinaria (cigs), che scendono rispettivamente del 67,5% e del 38,8%.
Consolidato risulta anche l’andamento delle domande di disoccupazione (a luglio 2010 -9,9% rispetto allo stesso mese 2009); lo stesso dato, però, mostra una crescita congiunturale (152mila domande a luglio contro le 83mila di giugno) a causa delle iscrizioni nelle liste dei precari della scuola. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41